Reggio Audace F.C. – F.C. Carpi 2-0 

Reti: Marchi(17’ pt.), Scappini (19’ st.)

REGGIO AUDACE FC: Narduzzo, Spanò, Rozzio, Costa, Libutti, Varone (27′ st. Espeche), Rossi (33′ st. Radrezza), Lunetta (27′ st. Favale), Staiti, Marchi (38′ st. Haruna), Scappini (33′ st. Kargbo). A disposizione: Voltolini, Martinelli, Santovito, Zanini, Kirwan. All: Alvini.

FC CARPI: Nobile, Šabotić, Boccaccini, Ligi, Pellegrini (32′ st. Rossoni), Saber (22′ st. Vano), Fofana, Lomolino (13′ st. Carta), Maurizi (23′ st. Saric), Carletti (32′ st Mastaj), Biasci. A disposizione: Rossini, Sarzi Puttini, Pezzi, Varoli, Van der Heijden, Clemente, Simonetti. All: Riolfo.

Arbitro: Meraviglia di Pistoia (Mariottini di Arezzo e Meocci di Siena).
Ammoniti: Costa (R), Saber (C), Spanò (R), Fofana (C).
Espulsi: Vice Allenatore Montagnolo (R), Šabotić (C).  

PRIMO TEMPO


Un’atmosfera indescrivibile al Città del Tricolore per la partita del Centenario: coreografie sugli spalti e quasi 8.000 spettatori per una serata magica ancora prima del calcio d’inizio. Un’occasione a testa in apertura con Varone che sfiora il gol per i granata e Carletti che ci prova per gli ospiti ma senza centrare lo specchio. Al minuto 18 parte il contropiede della Regia: Staiti si presenta sotto porta con Marchi alla sua sinistra; passaggio smarcante per l’attaccante granata che con un mancino chirurgico porta in vantaggio i suoi. Le emozioni di un primo tempo vero, maschio, aumentano contando il tiro di Carletti respinto da Narduzzo e la conclusione del solito Marchi sopra la traversa. Il brivido più grande è nel minuto di recupero quando Scappini, imbeccato dal compagno di reparto Marchi, colpisce in girata e centra la traversa.

SECONDO TEMPO


Il Carpi ci mette intensità al rientro in campo, ma è ancora la coppia del gol granata a pungere: Marchi crossa al centro per Scappini che attacca il primo palo e realizza. Gol del 2-0 e rete numero 100 nella notte del Centenario per il Centravanti di mister Alvini. La partita si fa più nervosa, con gli ospiti a spingere intensamente per accorciare le distanze. L’occasione più netta è al 2′ di recupero quando Vano si presenta dal dischetto; conclusione alla destra di Narduzzo che para prima il tiro e poi la ribattuta. Finisce così il derby che regala ai granata un glorioso centesimo compleanno.