Nell’incontro di questa mattina tenuto nella sede di via Giglioli Valle è stato illustrato il progetto che affianca Reggio Audace F.C. e g.a.s.t. onlus dando seguito all’impegno del Club in ambito sociale a supporto delle fragilità.
La società offrirà domenica il palcoscenico del Mapei Stadium – Città del Tricolore in occasione della partita tra i granata e il Fanfulla per la presentazione del progetto “Corri con Stefano”, iniziativa che propone percorsi di attività motoria di base gratuiti per i bambini dai 3 agli 11 anni con disabilità intellettive relazionali e per il quale si sono attivate oltre a g.a.s.t. onlus, “Reggio Emilia Città Senza Barriere”, il Comune di Reggio Emilia, l’AUSL di Reggio Emilia, UISP ed Eden.
Con l’attività che andrà a prendere vita in occasione della gara di campionato Reggio Audace F.C. – Fanfulla, in continuità con quella svolta lo scorso anno, la società vuole sottolineare la vicinanza a g.a.s.t. e a tutti coloro che lavorano e si impegnano per le persone in difficoltà dando loro un sorriso anche tramite lo sport.
Domenica allo stadio saranno presenti oltre 150 tra atleti, allenatori e volontari di g.a.s.t. per una sfilata che vuole rappresentare un momento di grande festa e di sport per tutta la città di Reggio Emilia.
LE PAROLE DI ANNALISA RABITTI – REGGIO EMILIA CITTÀ SENZA BARRIERE
«Reggio Emilia Città Senza Barriere, il Comune di Reggio Emilia, l’AUSL di Reggio Emilia, UISP, Eden, g.a.s.t. onlus e Reggio Audace F.C. sono tante realtà diverse, private e pubbliche, che insieme sviluppano progetti in grande sinergia. La nostra è una città magica per questo: riunire eccellenze che vogliono lavorare insieme per le persone fragili».
LE PAROLE DI GIACOMO CIBELLI – G.A.S.T. ONLUS
«Domenica presentiamo il progetto Corri con Stefano 2.0 e saremo in tanti allo stadio ad assistere allo spettacolo della partita. È un progetto di grande importanza perché permette a oltre 40 bambini con disabilità intellettive relazionali di frequentare corsi di attività motoria specifici in modo gratuito. L’obiettivo è quello di raccogliere fondi per regalare loro un altro anno di gioco e divertimento all’insegna dello sport. Speriamo di avere un grande aiuto».
LE IMMAGINI DELL’INCONTRO DI OGGI