Si è tenuta questa mattina nella Sala Rossa del Comune di Reggio Emilia la conferenza stampa che ha aperto le porte del Future Champions Tournament 2019 alla Reggio Audace F.C. Under 17 che, dal 25 al 30 marzo, sarà impegnata in Sudafrica in questa importante competizione su scala mondiale.
L’iniziativa rientra negli scambi istituzionali che l’Amministrazione, insieme con la Fondazione E35, ha in essere con la provincia sudafricana del Gauteng. L’invito a partecipare al torneo è stato avanzato dalla Provincia del Gauteng all’Amministrazione comunale di Reggio Emilia che, con la Fondazione per lo Sport, ha individuato la formazione granata Under 17 come squadra sportiva che possa ben rappresentare il territorio.
Il Future Champions Tournament 2019 è un importante torneo internazionale che si basa su: performance di massima qualità e crescita di nuovi talenti, in quanto favorisce lo sviluppo delle competenze e conoscenze delle squadre partecipanti, cercando di contribuire ad incrementare gli standard del calcio a livello mondiale permettendo uno scambio ed un confronto attento tra gli allenatori.
Il torneo internazionale in passato ha ospitato diversi team da tutto il mondo: Atletico Madrid, Atletico Mineiro, Everton, Paris Saint-Germain, Barcellona e Manchester United. In questa edizione la Reggio Audace F.C. potrà incontrare altri top club del calcio mondiale tra cui RCD Espanyol, Spartak FC e Club Brugge.
I reggiani che parteciperanno all’iniziativa vivranno un’esperienza di sport e cultura nel paese di Nelson Mandela.
Alla conferenza di oggi hanno preso parola, insieme ai rappresentanti del Club Mauro Rondanini e Nicola Simonelli, l’Assessore Serena Foracchia, il Presidente della Fondazione per lo Sport Mauro Rozzi, il Console del Sudafrica in Italia Titi Nxumalo e Andrea Ferrari, Amministratore Delegato CSF Inox Group che sarà lo sponsor granata dedicato al Future Champions Tournament 2019.
LE PAROLE DELL’ASSESSORE SERENA FORACCHIA
«Questo gruppo sarà ambasciatore del territorio e portavoce di quarant’anni di amicizia. Il significato della vostra spedizione non è solo sportivo, ma anche economico e sociale. In Reggio Emilia batte il cuore del Sudafrica e per questo voglio dire a questi ragazzi: tramite Reggio Audace, fatevi portavoce di questo spirito. Fatevi onore calcisticamente e non solo. Testimoniate in quel contesto i valori del nostro territorio».
LE PAROLE DEL CONSOLE SUDAFRICANO IN ITALIA TITI NXUMALO
«Una relazione d’amicizia che dura così a lungo non è più una relazione d’amicizia, ma diventa famiglia. Reggio Emilia è parte della famiglia sudafricana grazie al Sindaco, agli Assessori e al Comune che dal 1977 permettono a questo rapporto di prosperare. Il calcio è stato nei momenti più difficili della nostra storia un elemento di unione. Quando, tra qualche giorno, sarete in Sudafrica a praticare questo sport vi sentirete nell’altra parte della vostra casa».
LE PAROLE DEL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE PER LO SPORT MAURO ROZZI
«C’è attesa per la presenza di Reggio Audace in Sudafrica perchè nella passata stagione la squadra della città di Reggio Emilia si è messa in mostra ed è stata apprezzata per l’atteggiamento di grande educazione e serietà che è quello che vogliamo replicare. Rappresentate l’etica e il fair play che caratterizzano lo sport reggiano e siate testimoni del nostro modo di essere».
LE PAROLE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE GIOVANILE ALBERTO BIAGINI
«L’aspetto calcistico sarà per noi l’opportunità di misurarsi ai massimi livelli con avversari che vedono le rispettive prime squadre impegnate nelle massime serie dei proprio campionati nazionali: siamo consci delle difficoltà del percorso sportivo che andremo a intraprendere in Sudafrica, ma la squadra Allievi Under 17 che è stata allestita quest’anno ha già avuto modo di dimostrare doti caratteriali di prima fascia battendosi con ottimo atteggiamento contro avversari della Serie A e Serie B italiane».
LA FOTOGALLERY DELL’INCONTRO IN SALA ROSSA DEL COMUNE