Motivo di vanto e orgoglio per la Reggio Audace F.C. è l’impegno nel campionato di Quarta Categoria con la formazione Special. Eccolo descritto in alcune sue parti dalle parole di Roberto Rinaldi di Olmedo.
Di seguito l’intervista pubblicata in settimana dal sito di Quarta Categoria con il titolo “Un impegno importante”:
Roberto Rinaldi è il responsabile commerciale Italia di Olmedo, azienda leader a livello internazionale nell’ambito delle trasformazioni e allestimenti di veicoli per il trasporto di persone con disabilità. Una realtà tra le più prestigiose con oltre 70 anni di storia alle spalle da sempre attenta, sensibile e a sostegno di progetti nel sociale che ha scelto di “scendere in campo” con Quarta Categoria come main sponsor dedicato sulle maglie della Reggio Audace for Special, la squadra adottata dal Club granata che partecipa al torneo in Emilia Romagna. Una collaborazione importante e ambiziosa di cui ci parla Roberto Rinaldi in questa intervista.
La Reggio Audace F.C. ha aderito da subito con partecipazione ed entusiasmo al progetto di Quarta Categoria adottando la Reggio Audace for Special, la squadra dell’ Associazione Fuorigioco Onlus di Mantova. Come nasce l’idea di Olmedo di partecipare e condividere il nostro progetto?
“L’attività di Olmedo coincide esattamente con il mondo dello sport che vuole stare dalla parte della disabilità, quindi avvicinare il progetto Quarta Categoria alla nostra azienda è stato da subito un qualcosa da raggiungere e che ci ha lasciato soddisfatti una volta compiuto. La struttura e la visibilità di Quarta Categoria dimostrano da sole il suo spessore. Poterci legare a questo progetto e attività e con essa a Reggio Audace F.C. è qualcosa di importante”.
Il calcio è da sempre un grande strumento di inclusione sociale e condivisione perché in campo si gioca insieme “parlando” la stessa lingua. Quanto è importante lo sport per la sua valenza educativa e quanto può fare dalla sua esperienza per favorire l’inclusione sociale ?
“Può fare davvero tanto e la mia risposta non è solo da azienda che vede lo sport come mezzo d’inclusione, ma come persona che spesso si trova su un campo da gioco, incontra i pensieri delle persone che li popolano e vive insieme a loro situazioni speciali. Lo dico anche da ex giocatore, soprattutto di calcio, che ha vissuto questo sulla propria pelle. Certe sensazioni le vive solo chi si alza dal salotto e guarda tutto da questa prospettiva”.
La Reggio Audace F.C. è sempre molto attenta e sensibile al sociale come dimostra la presenza dello sponsor Olmedo sulle divise da gioco. Quale ricaduta ha avuto nel concreto dell’attività sportiva questa collaborazione?
“Parlo da chi in Olmedo si interfaccia con i clienti e vede le loro facce, oltre a sentire le loro voci. Chi si confronta con la nostra comunicazione, i nostri Visual e l’Olmedo TV, vede la nostra felicità nell’essere un’azienda a contatto con questo mondo. I nostri collaboratori sono felici di diffondere questa filosofia ed alcune vendite le interpretiamo come il ‘riconoscimento’ al nostro avvicinarsi a situazioni che richiedono attenzione e grande sensibilità”.
L’affiliazione con la Reggio Audace è motivo di grande orgoglio da parte dell’Associazione Fuorigioco Onlus, che indossa con emozione le maglie color granata nel torneo di Quarta Categoria. Quest’anno poi sarà ancora più importante visto che ricorre l’appuntamento con i 100 di Storia della squadra reggiana. Un messaggio per questi ragazzi che sentono forte il senso di appartenenza?
“Seguiamo sempre con energia e partecipazione la nostra Reggio Audace for Special e proviamo a partecipare alle loro numerose partite. Oltre alla nostra presenza sulle maglie come brand, una delle poche che ha scelto di dedicare una risorsa diversa dalla prima squadra, c’è un’empatia forte e viva verso questo gruppo che ci regala emozioni. Vediamo con orgoglio il loro progresso a festeggiamo con gioia le loro vittorie!”