CARPI – REGGIO AUDACE FC 5-1
Marcatori: 22’ pt. Zamparo (rig.), 31’ pt. Cianci, 50’ pt. Biasci, 9’ st. e 23’ st. Cianci, 35’ st. Biasci (rig.)
Carpi: Nobile, Sabotic, Ligi, Sarzi Puttini (6’ st. Varoli), Simonetti, Saber (38’ st. Carta), Pezzi, Saric, Maurizi (38’ st. Mastaj); Biasci (38’ st. Fofana), Cianci (28′ st Carletti). A disposizione: Rossini, Celeste, Bellini, Varga, Jelenic, Boccaccini, Tommasone. Allenatore: Riolfo.
Reggio Audace FC: Venturi, Martinelli, Rozzio (30’ st. Espeche), Rossi (12’ st. Scappini), Spanò, Varone, Lunetta (12’ st. Valencia), Radrezza (29’ pt. Zanini), Kargbo, Kirwan (1’ st. Libutti), Zamparo. A disposizione: Voltolini, Favalli, Serrotti, Brodic, Pellizzari. Allenatore: Alvini.
Arbitro: Alberto Santoro di Messina (Massimo Salvalaglio di Legnano e Riccardo Vitali di Brescia).
PRIMO TEMPO
Nella prima frazione di gioco la Reggiana parte col piede giusto: dopo pochi secondi Zamparo tenta la conclusione di sinistro, ma il portiere avversario si fa trovare pronto. Al 20’ ci prova Varone dal limite dell’area, ma il suo tiro finisce fuori. Dopo un minuto Kargbo viene atterrato in area da Nobile, guadagnando così un calcio rigore che Zamparo trasforma in goal portando i granata in vantaggio. Il Carpi riesce a pareggiare i conti al 31’ grazie a Cianci e nei minuti di recupero raddoppia con Biasci, che approfitta di una svista difensiva granata. Non c’è più tempo per la Reggiana di rimontare: il primo tempo si chiude sul vantaggio del Carpi per 2-1.
SECONDO TEMPO
Nella ripresa la Reggiana cerca subito di riscattarsi prima con Zanini e poi con Spanò, ma la difesa carpigiana non si lascia cogliere impreparata. Al 9’ arriva il terzo goal del Carpi, siglato nuovamente dall’ex granata Cianci. Dopo pochi istanti Lunetta tenta la conclusione di testa, ma Nobile la raccoglie. Al 23’ il Carpi si fa avanti ancora una volta: Saber sfrutta abilmente un contropiede e arriva da solo davanti a Venturi, ma sceglie di servire Cianci che insacca il pallone siglando la tripletta. Al 35’ l’arbitro vede una trattenuta di Spanò su Biasci in area e decide di espellere il capitano granata, assegnando un calcio di rigore al Carpi che Biasci mette a segno. La Reggiana, in inferiorità numerica, si ripropone più volte ma senza trovare fortuna: il quinto goal del Carpi decreta la sconfitta dei granata.