GUBBIO-REGGIO AUDACE FC 0-0

GUBBIO: Ravaglia, Konatè, Munoz (5’ st. Bove), Bacchetti, Lakti, Tavernelli (35’ st. Ricci), Filippini, Benedetti (35’ st. Dubickas), Gomez (43’ st. Meli), Coda, Megelaitis. A disposizione: Montanari, Zanellati, Sorbelli, Zanoni, Bangu, Battellini. Allenatore: Torrente

REGGIO AUDACE FC: Venturi, Spanò, Varone, Lunetta (31’ st. Favalli), Serrotti (31’ st. Marchi), Costa (44’ st. Brodic), Espeche, Radrezza, Kargbo, Kirwan (13’ st. Zanini), Zamparo (13’ st. Scappini). A disposizione: Voltolini, Martinelli, Rozzio, Valencia, Libutti, Staiti, Pellizzari. Allenatore: Alvini

Arbitro: Luigi Carella di Bari (Francesca Di Monte di Chieti e Francesco Ciancaglini di Vasto).

PRIMO TEMPO


Primo tempo ricco di opportunità per la Reggiana, ma che sfortunatamente non riesce a trasformare in goal: al 10’ Zamparo ci prova di testa, ma stacca in posizione di fuorigioco. Al 15’ Lunetta colpisce di testa verso il centro area, ma interviene prontamente Ravaglia. Al 35’ Kirwan tenta la conclusione ma il portiere rossoblu raccoglie il pallone sulla linea di porta. Il Gubbio prova ad insidiarsi in area piccola con Tavernelli, ma il provvidenziale intervento di Costa a supporto di Venturi sventa il pericolo. Allo scadere della prima frazione i granata sfiorano il vantaggio con un tiro-cross di Kargbo, ma il pallone finisce sopra la traversa: il primo tempo si chiude sullo 0-0.

SECONDO TEMPO


Nella ripresa i granata cercano di sbloccare il risultato: al 59’ Kargbo si avvicina pericolosamente alla porta ma non riesce ad anticipare Ravaglia. Al 73’ si registra un’altra occasione con Scappini, ma il suo tiro viene respinto dal portiere rossoblu. Il n.9 granata non demorde e ci riprova dopo qualche istante sfruttando un assist di Kargbo, ma la sua conclusione termina a lato. Al 78’ il neoentrato Favalli serve Zanini sul secondo palo, ma Ravaglia spedisce il pallone in calcio d’angolo. Il match si conclude a reti inviolate: la Reggiana conquista un punto prezioso in vista dell’incontro esterno di mercoledì sera con la Triestina.