VENEZIA-REGGIANA 2-1
MARCATORI: 20’ Libutti (R), 45’+1 (rig.) e 74’ Aramu (V)
VENEZIA: Pomini (C), Mazzocchi, Svoboda, Ceccaroni, Ricci (89’ Felicioli), Fiordilino, Maleh, Aramu (89’ Modolo), Esposito (71’ Johnsen), Di Mariano (79’ Dezi), Forte (89’ Bocalon). A disposizione: Maenpaa, Cremonesi, Molinaro, Ferrarini, Rossi, St Clair, Bjarkason. All: Zanetti
REGGIANA: Venturi, Libutti, Ajeti, Gyamfi, Costa (C) (68’ Espeche), Varone (80’ Zamparo), Del Pinto (46’ Siligardi), Laribi (68’ Radrezza), Pezzella (68’ Kirwan), Lunetta, Mazzocchi. A disposizione: Voltolini, Rozzio, Cambiaghi. All: Alvini
AMMONITI: Fiordilino (V), Costa (R), Mazzocchi (V), Laribi (R), Maleh (V)
ARBITRO: Giacomo Camplone di Pescara
ASSISTENTI: Giorgio Peretti di Verona, Marco Della Croce di Rimini
IV UOMO: Daniel Amabile di Vicenza
IL FILM DELLA PARTITA
PRIMO TEMPO
- 12’ R: Lunetta ruba palla in seguito ad un disimpegno difensivo dei padroni di casa e scatta verso l’area di rigore, dove da posizione defilata sulla sinistra conclude in porta verso il secondo palo, risposta reattiva di Pomini a respingere lateralmente;
- 20’ GOL DELLA REGGIANA 0-1: Sblocca il punteggio la Regia, Pezzella serve con un preciso traversone in area Libutti, che sul lato destro elude la marcatura di Di Mariano e, dopo aver stoppato il pallone, scavalca Pomini con un meraviglioso tiro d’esterno che gonfia la rete e sancisce il vantaggio granata;
- 32’ V: Conclusione di Esposito dal limite dell’area di rigore, servito da un filtrante orizzontale dalla fascia sinistra, tentativo di prima che termina abbondantemente alto sopra la traversa;
- 37’ V: Progressione palla al piede di Esposito che serve in area Forte, il quale ricevuta palla si libera di un avversario con una virata e conclude in porta, tiro centrale bloccato da Venturi;
- 45’ calcio di rigore per il Venezia: Sugli sviluppi di una serie di ribattute in area scaturite da un calcio d’angolo, la palla giunge ad Esposito, il quale in seguito ad un contrasto con un difensore granata cade e si procura il calcio di rigore;
- 45’+1 GOL DEL VENEZIA 1-1: Dal dischetto si presenta Aramu, conclusione centrale che non lascia scampo a Venturi e risultato riportato in parità.
SECONDO TEMPO
- 47’ R: Calcio piazzato battuto da Pezzella in area verso Lunetta, che di testa tenta di scavalcare Pomini senza però inquadrare la porta, pallone che termina alto sopra la traversa;
- 54’ V: Traversa colpita da Aramu su calcio di punizione da posizione centrale all’altezza dei 25 metri;
- 58’ R: Altro pallone rubato da Lunetta all’altezza del centrocampo, progressione palla al piede verso il limite dell’area dove con una sterzata salta Svoboda e di mancino conclude in porta, tentativo che termina di un soffio a lato del palo alla destra di Pomini;
- 60’ V: Altra traversa colpita dai lagunari con un colpo di testa di Forte da distanza ravvicinata sugli sviluppi di un calcio d’angolo;
- 74’ GOL DEL VENEZIA 2-1: Scambio tra Forte e Johnsen sul lato destro dell’area di rigore e incursione di quest’ultimo in area che mette in mezzo un rasoterra deviato dalla difesa granata che favorisce il tap-in sottoporta di Aramu per il vantaggio dei lagunari;
- 90’+3 R: Lunetta dalla fascia sinistra avanza verso l’area e mette in mezzo un cross sul quale si avventa Ajeti che di testa spedisce alto il pallone sopra la traversa;
- 90’+5 R: Kirwan dalla destra lascia partire un traversone in area pescando Zamparo sul primo palo che di testa riesce ad indirizzare il pallone verso l’angolo basso alla sinistra di Pomini, bell’intervento del portiere avversario che respinge la palla sulla linea di porta.